Beni strumentali noiosi? Niente affatto!
Queste società sono il nuovo fenomeno nell'ambito della nostra lotta ai cambiamenti climatici. In qualità di sviluppatori e fornitori di un'ampia gamma di componenti e di soluzioni di automazione, le società di beni strumentali realizzano prodotti spesso invisibili per ridurre l'uso di energia e altre fonti di emissioni di gas a effetto serra.
Cosa si intende per Scope 4, emissioni risparmiate o evitate?
Per affrontare il cambiamento climatico, sviluppiamo prodotti e tecnologie di nuova generazione per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Per valutare il loro successo, possiamo andare oltre le emissioni così come misurate oggi, ovvero Scope 1, 2 e 3.
Nasce così lo Scope 4. In che misura è vantaggioso un nuovo prodotto? In altre parole, di quanto vengono ridotte le emissioni se un'azienda adotta una tecnologia o un sistema di nuova generazione nel proprio processo produttivo? La differenza si chiama Scope 4, ovvero emissioni risparmiate ed evitate.
Come misuriamo le emissioni Scope 4 nel mondo reale?
Naturalmente è sempre più difficile nella pratica che non nella teoria. Per alcune risposte e le migliori prassi attuali, consultate il nostro White Paper sulle società di beni strumentali!
Emissioni risparmiate ed evitate: beni strumentali
Leggi l'articolo completoSRI
News